Progetto di modifica presentato sul regolamento tecnico “profumi e cosmetici”

Dal 5 ottobre 2015, ha preso il via in Bielorussia una commissione per proporre alcune modifiche all’elenco delle norme necessarie per la conformità alle norme tecniche dell’Unione doganale “sulla sicurezza dei prodotti di profumeria e prodotti cosmetici” (TR CU 009/2011).

Dal 5 ottobre 2015, ha preso il via in Bielorussia una commissione per proporre alcune modifiche all’elenco delle norme necessarie per la conformità alle norme tecniche dell’Unione doganale “sulla sicurezza dei prodotti di profumeria e prodotti cosmetici” (TR CU 009/2011).
Tale variazione interesserà norme, metodi di misura e test, richiesti per l’applicazione e il rispetto del TR CU ai fini della valutazione della conformità.

Secondo il progetto presentato per la discussione, le modifiche previste riguardano l’inclusione nella lista di nuovi standard interstatali;
Dal 1 ° gennaio 2016 l’esclusione dall’elenco di una serie di norme in relazione allo sviluppo e l’approvazione delle nuove. In particolare, con il nuovo anno verrà escluso lo standard sin qui utilizzato sulla determinazione per le materie prime e i prodotti alimentari di piombo, arsenico, mercurio), così come le metodologie “Gost” per determinare il valore del pH nei prodotti cosmetici e le regole di accettazione e di campionamento per il profumo e prodotti cosmetici.
Inoltre sempre dal 1 Gennaio 2016 si applicheranno altri standard, che (nel caso di adozione del progetto) completeranno la lista. Tra questi:

  • GOST ISO 212-2014 «oli essenziali. Campionamento “
  • GOST 32938-2014 “Profumeria.Metodo voltamperometrica per la determinazione dell’arsenico “
  • GOST ISO 11930-2014 «prodotti cosmetici.Microbiologia. Valutazione della protezione antimicrobica dei prodotti cosmetici”

Contenuti

Contattaci

Approfondimenti

Condividi: