Il Permesso d’uso Rostekhnadzor
Può capitare che a fronte di due contratti di fornitura verso clienti russi, magari con lo stesso macchinario, l’azienda italiana si trovi nella condizione in
Si tratta ovviamente, a differenza dello standard EAC, di una certificazione interstatale la cui validità è cioè esclusivamente riconosciuta all’interno del singolo stato (nel caso del Gost-R quindi nella sola Federazione Russa). Com’è facilmente intuibile i primi standard statali sono stati istituiti e applicati sin dai tempi dell’Unione Sovietica. Il loro inizio può essere senza alcun dubbio fatto risalire al 1918 subito dopo, cioè, l’introduzione internazionale del sistema di peso e misura.
Nel 1968 l’URSS (prima al mondo) creò e sviluppo 5 standard:
A partire da quella data questi divennero, per l’URSS, gli standard di riferimento.
Fu imposto per tutti per l’obbligo di rispettare i processi e i servizi di produzione che dovevano essere eseguiti nel rispetto delle norme indicate dai vari standard al fine di garantire in una qualità produttiva sempre costante e al contempo, grazie appunto alla qualità, tutelare la salute e il benessere del “cittadino consumatore”.
Ovviamente però, il trascorrere del tempo, il conseguente sviluppo tecnologico, le scoperte scientifiche nonché l’esperienza pratica applicata appunto alla produzione attraverso gli standard Gost portarono ad un susseguirsi di variazioni normativa che, a partire dai prima anni 60, si sono protratte per diversi anni di fatto sino allo sgretolamento dell’Unione Sovietica.
Con la caduta dell’URSS e l’indipendenza acquisita più o meno volontariamente da tutte le ex repubbliche, venne a cadere o per meglio dire smise di avere ragione di essere lo standard GOST inteso come standard unico sovietico.
Nacquero e si svilupparono una lunga serie di normative nazionali proprie dei nuovi stati liberi da vincoli URSS studiati sempre al fine di garantire qualità e sicurezza dei prodotti.
Per molte di queste nuove repubbliche indipendenti non si tratto d’altro che di riprendere e sviluppare i vecchi standard sovietici modernizzandoli e aggiornandoli grazie a relazioni e conoscenze più estese rispetto a quelle ovviamente più circoscritte dell’unione sovietica (come la politica di quel tempo imponeva) e di portarle e adottarle all’interno del proprio stato.
Nacquero così praticamente in contemporanea in tutti gli stati ex URSS i sistemi certificativi nazionali quali ad esempio Gost-R (Russia), Gost -K (Kazakhstan) per quasi tutti i paesi dell’ex Unione Sovietica.
Può capitare che a fronte di due contratti di fornitura verso clienti russi, magari con lo stesso macchinario, l’azienda italiana si trovi nella condizione in
Il certificato di resistenza sismica e resistenza alle vibrazioni per la Russia può essere richiesto rilasciato per apparecchiature, edifici e/o strutture la cui stabilità sismica
La dichiarazione di conformità GOST R è un’attestazione con la quale il fabbricante tramite un suo importatore o un suo rappresentante attesta la conformità di
Il Registro marittimo russo fu istituito nel 1913 entrando già nel 1969 a far parte dello IACS. Principali obiettivi dell’organo di registrazione sin dalla sua
Esportatori Autorizzati Rosselkhoznadzor Nell’ambito del commercio mondiale, grazie anche a varie organizzazioni a tutela della salute dei consumatori (FAO, OMS, OIE, WTO), tra i compiti
La vendita e la circolazione delle merci nella comunità EurAsEc presuppone che il prodotto oggetto di vendita ed esportazione presenti un documento di conformità valido
Chiama il +39 035 0667209 oppure invia una mail a: info@gost-standard.eu
Siamo a tua disposizione per darti supporto sul come ottenere i documenti EAC per l'importazione nel territorio dell'unione doganale euroasiatica EURASEC ovvero in Azerbaijan, Uzbekistan, Ucraina e in tutti i paesi CSI.
© 2021 Gost Standard Srl – CERTIFICAZIONE EAC EURASEC - Tutti i diritti riservati - P.IVA E C.F. 04030940169
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |