Analisi dei rischi EAC Обоснование безопасности-JoS
Il documento per la Giustificazione Di Sicurezza EAC è richiesto espressamente, dunque obbligatorio, da presentare a corredo di forniture di macchinari e attrezzature di concerto
Per comprendere meglio cosa sono e come si sono formati i paesi CSI dobbiamo tornare indietro al tempo della “dissoluzione” dell’unione sovietica o, per meglio dire, dell’unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche.
Il disgregamento dell’URSS dalla maggioranza della popolazione delle repubbliche non fu vissuta (ad eccezione delle repubbliche baltiche) come una indipendenza ottenuta in quanto da loro rivendicata, ma piuttosto come una qualcosa praticamente imposta dall’occidente per smantellare il soggetto che per anni aveva contrastato politicamente e militarmente gli Stati Uniti d’America.
Fu così che, all’indomani dello scioglimento dell’URSS, fu costituita una organizzazione internazionale con sede a Minsk (Bielorussia) composta da ben nove delle quindici repubbliche che costituivano l’ex unione sovietica che prese il nome di CSI in russo СНГ che è la contrazione dei termini russi Содружество Независимых Государств (Comunità degli Stati Indipendenti).
Ognuno di questi stati, divenendo indipendente, acquistò, ovviamente, potere legislativo ed esecutivo che si sviluppo , avendo alle spalle il background culturale e tecnico di paese ex URSS, sempre sulla base di quanto precedentemente recepito.
Ogni stato dunque sviluppò la propria normativa certificativa partendo però da ciò che ben sapeva e conosceva, le normative Gost.
Fu così che furono emanati e approvati una serie di disposizioni legislative che imponevano alle aziende siano esse di beni che si servizi di soddisfare i requisiti tecnici delle normative statali dando luogo alla Certificazione Gost-K per il Kazakhstan, alla certificazione Gost BelST per la Bielorussia, la certificazione UkrSepro per l’Ucraina, Gost – Z per l’Uzbekistan e cosi via.
In pratica ogni stato sviluppo un proprio regolamento tecnico ed un proprio sistema certificativo partendo dal fondamento comune che era appunto la Certificazione Gost suddividendola e talvolta adattandola a quella che potevano essere le realtà nazionali.
Contrariamente alla certificazione EAC valida per tutti i paesi che hanno aderito alla comunità economica euroasiatica non si può assolutamente dunque parlare di certificazioni CSI ma di singole certificazioni per ogni singolo paesi facente parte del CSI.
Il documento per la Giustificazione Di Sicurezza EAC è richiesto espressamente, dunque obbligatorio, da presentare a corredo di forniture di macchinari e attrezzature di concerto
Registrazione statale dei prodotti nei paesi EurAseC Certificato Sanitario Epidemiologico EAC Con la formalizzazione e la creazione dello spazio unico doganale EurAseC tra la Federazione
Dichiarazione di Conformità EAC La dichiarazione di conformità EAC può essere considerata, per certi aspetti, la “paritetica” alla dichiarazione di conformità CEE con alcuni tratti
Con il progetto che istituiva la comunità economica euroasiatica che prevedeva una libera circolazione delle persone e delle merci, nacque la necessità di superare, da
CU-TR Denominazione IT Denominazione RU Anno Pubblicazione 001 Sicurezza del materiale rotabile ferroviario О безопасности железнодорожного подвижного состава 2011 002 Sicurezza del trasporto ferroviario ad
EAC Significato Cosa significa EAC? La parola EAC è un acronimo derivante dalla istituzione della Comunità Economica Euroasiatica (la cui abbreviazione in lingua russa è
Chiama il +39 035 0667209 oppure invia una mail a: info@gost-standard.eu
Siamo a tua disposizione per darti supporto sul come ottenere i documenti EAC per l'importazione nel territorio dell'unione doganale euroasiatica EURASEC ovvero in Azerbaijan, Uzbekistan, Ucraina e in tutti i paesi CSI.
© 2021 Gost Standard Srl – CERTIFICAZIONE EAC EURASEC - Tutti i diritti riservati - P.IVA E C.F. 04030940169
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |