Certificazione e Certificato in Azerbaigian

La certificazione di conformità della repubblica dell’ Azerbaigian è volta a raggiungere i seguenti obiettivi:

  • prevenire la produzione e la vendita di prodotti (processi, servizi) pericolosi per la vita e la salute della popolazione, per l’ambiente di lavoro e l’ambiente;
  • creare condizioni per la partecipazione di imprese e imprenditori locali alla collaborazione internazionale economica, scientifica e tecnica nonché al commercio internazionale.
  • fornire ai consumatori adeguata conoscenza e informazioni al fine di guidarli nella scelta dei prodotti, processi o servizi;

Il Sistema di Certificazione Azerbaigian

Certificato in Azerbaigian

Il sistema nazionale di certificazione in Azerbaigian si sta sviluppando in varie direzioni al fine di agevolare il paese nel suo periodo di transizione portandolo ad una piena economia di mercato nonchè all’ingresso nel WTO; l’intento è di sviluppare una regolamentazione sulle certificazioni che non si limiti esclusivamente ad una visione interna della Repubblica, ma volga un occhio all’Estremo Oriente sulla base di accordi intergovernativi e al contempo aumentare Le sanzioni e le azioni di responsabilità legale a tutte le persone e aziende che violani le leggi sulla certificazione.

Il sistema nazionale di certificazione AZS costituisce la base per la certificazione di prodotti (processi, servizi) prodotti nella Repubblica e/o importati nel paese. Tale sistema si basa su delle norme interne e su delle norme internazionali esistenti e facenti riferimento alle normative ISO / IEC, agli standard internazionali della serie ISO 9000 e ai documenti intergovernativi che costituiscono la base della normativa sulla standardizzazione.  L’ente di riferimento per la standardizzazione è l’ AZSTAND

BASE NORMATIVA-LEGALE

1. Decisione n. 343, del 1 ° luglio 1993 del Gabinetto dei Ministri della Repubblica dell’Azerbaigian;
2. Decisione n. 151, del 6 luglio 1998 del Gabinetto dei Ministri della Repubblica dell’Azerbaigian;
3. Decisione n. 142 del 25 settembre 2007 della Repubblica di Azerbaigian;
4. Decisione n. 175, datato 21 agosto 1998 del Gabinetto dei Ministri della Repubblica dell’Azerbaigian;
5. legge del 16 aprile 1996 della Repubblica di Azerbaigian sulla normazione;
6. Legge datata settembre 1995 della Repubblica di Azerbaigian sulla tutela dei diritti dei consumatori
7. Legge del 18 novembre 1999 della Repubblica di Azerbaigian sull’alimentazione.

SISTEMA NAZIONALE DI CONFORMITÀ

Come tutti i sistemi certificati anche il sistema azero si snoda essenzialmente su due tipologie di certificazione:

  • certificazione obbligatoria: in ci si determina l’accettazione, da parte dell’organismo competente, della conformità dei prodotti ai requisiti obbligatori sulla base dei documenti normativi
  • certificazione volontaria: certificazione effettuata su base volontaria su iniziativa della azienda produttrice ovvero dal consumatore del prodotto (associazioni di consumatori e/o distributori, importatori etc.)

Tipi di Certificazione

Il procedimento operativo relativo al rilascio della certificazione è realizzato in conformità ai requisiti specificati nella norma RS-003-93 “per la certificazione di prodotti identici individuati nel sistema di certificazione nazionale AZS” mentre le tipologie di schemi di certificazione sono definiti nell’allegato 5 di questo sistema e nelle norme internazionali.

Il rilascio del certificato di conformità di un prodotto specifico è realizzato secondo quanto prescritto negli schemi di certificazione, sulla base di risultati dei test (ovviamente positivi):

  • Sulla base del campione o del lotto testato (schemi 1, 11 e 12);
  • Sulla base della prova effettuata dal campione prelevato dal mercato (schema 2);
  • Sulla base della prova del campione prelevato dall’impresa produttrice (schema 3)
  • Sulla base della prova dei campioni prelevati sia dall’impresa produttrice sia dal mercato (schema 4);
  • Sulla base della certificazione di produzione e del test di campionamento (schemi 5, 6 e 7);
  • Sulla base dell’applicazione del sistema internazionale di qualità serie 9000 (schemi 8, 9 e 10).

Il termine di validità del certificato rilasciato è definito in conformità agli schemi di certificazione e alla sostanza del prodotto.

Documenti Necessari per la Certificazione Azerbagian

Per la certificazione dei prodotti soggetti a certificazioni obbligatorie sono necessari i seguenti documenti:

  • Documento che specifichi le caratteristiche tecniche, i parametri e altri indicatori del prodotto certificato (standard nazionale, standard delle filiali, specifiche tecniche, standard internazionali, norme intergovernative ecc.);
  • Metodi, istruzioni per il test del prodotto, relazioni di prova etc.
  • Documenti tecnici, di costruzione e altri documenti che forniscono la stabilità dell’ambiente produttivo;
  • Richiesta di certificazione da parte del produttore (fornitore);
  • Atto circa l’esame delle condizioni di produzione del prodotto da sottoporre a certificazione, se richiesto a dallo schema di certificazione (Audit e Visita Ispettiva);
  • Rapporti di prova che dimostrino la conformità del prodotto ai requisiti dei documenti normativi (relazioni elaborate sulla base dei risultati dei test effettuati nei laboratorio accreditati in conformità con il sistema nazionale di certificazione (AZS).

Marchio di conformità Azerbaijan

Dopo l’ottenimento della certificazione di conformità per il mercato Azero è necessario apporre ai prodotti il marchio di conformità che in questo caso possono e in taluni casi devono essere due. Marchio di conformità Azero e Marchio Halal.

A prescindere dal tipo di marchio la regola generale per quanto riguarda l’etichettatura è che tutte le etichette e le istruzioni devono essere in azero e le informazioni relative alle eventuali misurazioni, percentuali e numeriche devono essere presentate nel sistema metrico.

Qualsiasi etichettatura deve contenere informazioni affidabili e accurate che non devono fuorviare il consumatore. Se vuoi saperne di pi contatta Gost Standard ente di rilascio certificazioni CSI

Contenuti

Contattaci

Approfondimenti

Condividi: