Il 15 marzo 2018, il sito web ufficiale della Commissione economica eurasiatica ha pubblicato spiegazioni ufficiali sul “Regolamento tecnico per prodotti grassi e derivati” (TR TC 024/2011) riguardante i requisiti per il contenuto di isomeri trans degli acidi grassi nei prodotti alimentari.
La necessità di chiarimenti è legata alle richieste perI i requisiti specifici dei regolamenti, chesono entrati in vigore dal 1 ° gennaio 2018.
Questi requisiti sono stati ntrodotti per limitare l’uso di isomeri trans degli acidi grassi nocivi alla salute (Appendice n. 1 del Regolamento tecnico) nei prodotti derivanti dalla trasformazione di oli vegetali e grassi animali. Questi prodotti includono:
Margarine
Sostituti del grasso del latte;
Spalmabili di grassi vegetali;
Grassi speciali, compresi grassi culinari e dolciumi, equivalenti al burro di cacao, ecc.
Il regolamento tecnico per i prodotti grassi è entrato in vigore il 1 ° luglio 2013. Nel gennaio di quest’anno è stato completato il periodo di transizione del documento. Secondo i nuovi requisiti, il contenuto di isomeri trans è ora del 2% (in precedenza questa cifra variava dall’8 al 20%).Tale regola è determinata dalla pratica mondiale e dalle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, secondo cui il consumo di isomeri trans degli acidi grassi non dovrebbe superare l’1% dell’apporto calorico giornaliero.