Il Codice degli illeciti amministrativi della Federazione Russa (in russo denominato con l’acronimo “KoAP RF”), è stato integrato con l’articolo 14.46.2, il quale introduce sanzioni amministrative a carico di produttore, esecutore, venditore o mandatario dell’azienda produttrice (di seguito il “Responsabile”), per la mancata adozione di adeguate misure tese a prevenire i danni da prodotto causati in ragione della difformità rispetto ai requisiti dei regolamenti tecnici.
In precedenza la normativa in materia (cfr. capitolo 7 della Legge Federale “Sulla regolamentazione tecnica”) non prevedeva forme di responsabilità, bensì esclusivamente l’obbligo del Responsabile di assumere tutte le più opportune iniziative nel caso avesse ricevuto notizia della difformità delle merci rispetto ai requisiti posti dai regolamenti tecnici e, nello specifico:
- la verifica della correttezza delle informazioni relative alla difformità della merce rispetto ai requisiti posti dai regolamenti tecnici;
- la notifica all’organo preposto sulla difformità della merce rispetto ai requisiti posti dai regolamenti tecnici;
- la definizione e la pattuizione con l’organo competente di un programma di misure volte alla prevenzione dei danni che possano essere causati dalle merci non conformi ai requisiti posti dai regolamenti tecnici;
- la sospensione della produzione e commercializzazione delle merci non conformi ai requisiti posti dai regolamenti tecnici, nonché rimozione delle stesse dal mercato (ove necessario).
Nella tabella sottostante si riportano le nuove fattispecie di illecito amministrativo introdotte dalla norma di riforma unitamente alle relative sanzioni.
Descrizione dell’illecito | Sanzione prevista | |
1 | Inadempimento dell’obbligo di comunicare all’organo competente la difformità della merce rispetto ai requisiti posti dai regolamenti tecnici. |
Sanzione pecuniaria per un importo compreso tra 10.000 e 30.000 rubli |
Inadempimento dell’obbligo di svolgere accertamenti sulla correttezza delle informazioni ricevute in relazione alla difformità della merce rispetto ai requisiti posti dai regolamenti tecnici oppure la mancata presentazione dei materiali relativi alla suddetta verifica. |
Sanzione pecuniaria per un importo compreso tra 20.000 e 40.000 rubli |
|
3 | Mancata attuazione da parte del Responsabile del programma di misure di prevenzione dei danni elaborato in conformità alla normativa sulla regolamentazione tecnica. | Sanzione pecuniaria per un importo compreso tra 30.000 e100.000 rubli |
4 | Inadempimento da parte del Responsabile dell’obbligo di sospendere la produzione e commercializzazione delle merci non conformi ai requisiti posti dai regolamenti tecnici o ad altri requisiti obbligatori, o di rimuovere tali merci dal mercato qualora il pericolo di danno non possa essere evitato. | Sanzione pecuniaria per un importo compreso tra 100.000 e 500.000 rubli |
5 |
Commissione ripetuta dell’illecito amministrativo di cui al punto precedente. |
Sanzione pecuniaria per unimporto compreso tra 700.000 e1.000.000 rubli unitamente alla confisca dei beni oggetto dell’illecito o sospensione dell’attività per un periodo massimo di 90 giorni con confisca dei beni oggetto dell’illecito |