Analisi dei rischi EAC Обоснование безопасности-JoS
Il documento per la Giustificazione Di Sicurezza EAC è richiesto espressamente, dunque obbligatorio, da presentare a corredo di forniture di macchinari e attrezzature di concerto
La certificazione di conformità EAC, alla stregua della certificazione CE, è un documento che attesta la conformità di determinati prodotti alle normative tecniche di sicurezza, progettazione e realizzazione (compreso il concetto di salubrità quando tale certificazione è riferita a prodotti alimentari) adottate come norme di riferimento dalla comunità economica euroasiatica (ЕврАзЭС).
La conformità EAC rappresenta il superamento o per meglio dire l’evoluzione delle certificazioni nazionali dei singoli stati. Dall’entrata in vigore a pieno regime del nuovo sistema sistema EAC (2015) le vecchie metodologie di certificazioni nazionali (Gost-R per la Russia, Gost-K per il Kazakhstan e Gost-B per la Bielorussia) sono state poste (nella maggior parte dei casi) in pensione.
La nuova metodologia certificativa della comunità euroasiatica (UEE) presenta infatti, rispetto ai sistemi certificativi nazionali, degli indubbi vantaggi:
Il primo e sicuramente il più importante di tutti i vantaggi è sicuramente quello di potere, con l’ottenimento di una sola certificazione di conformità, vendere indistintamente in tutti i paesi Eurasec (comunità composta al momento da Russia, Bielorussia, Kazakhstan Armenia e Kirghizistan) senza limiti di quantità e di valore tutti i prodotti inclusi nella certificazione.
Un altro vantaggio è derivante dal fatto di poter certificare i prodotti per classi omogenee di appartenenza in relazione alla loro nomenclatura combinata (codice doganale o HS code). Con l’avvento della comunità economica EAC si è avuta la necessita da parte di tutti gli stati membri di abbandonare le proprie nomenclature combinate nazionali a favore di codici HS universalmente riconosciuti equiparando cosi l’identificazione merceologica doganale della nuova comunità a quella di tutti gli altri paesi.
Le modalità di rilascio sono per lunghi tratti, simili alle modalità dei certificati nazionali. La conformità EAC viene rilasciata sulla base test report e audit ispettivi nei siti produttivi delle aziende che serviranno per valutare la conformità di queste ai requisiti minimi imposti dai regolamenti tecnici attuativi (regolamenti tecnici dell’unione doganale) conosciuti con la sigla di CU-TR (Custom Union – Technical Regulation) in russo ТР-ТС (Технический Регламент Таможенного Союза).
La certificazione EAC può avere durata variabile a seconda delle necessità del cliente (in ogni caso mai superiore ai cinque anni) e può, inoltre, essere rilasciata per un singolo lotto di prodotti (certificazione per contratto o batch) o per serie di prodotti (certificazione seriale).
La conformità può essere attesta attraverso:
Certificato di Conformità EAC
Dichiarazione di Conformità EAC
Registrazione Statale (Conformità Igenico – Sanitaria)
Le tre tipologie di documenti si differenziano tra loro in molteplici aspetti: modalità di ottenimento, tipologie merceologiche interessate, accuratezza e quantità dei test report da effettuare, Audit preliminare e di controllo annuale, durata e ultimo ma ovviamente non meno importante il costo e la tempistica per l’ottenimento.
Il documento per la Giustificazione Di Sicurezza EAC è richiesto espressamente, dunque obbligatorio, da presentare a corredo di forniture di macchinari e attrezzature di concerto
Registrazione statale dei prodotti nei paesi EurAseC Certificato Sanitario Epidemiologico EAC Con la formalizzazione e la creazione dello spazio unico doganale EurAseC tra la Federazione
Dichiarazione di Conformità EAC La dichiarazione di conformità EAC può essere considerata, per certi aspetti, la “paritetica” alla dichiarazione di conformità CEE con alcuni tratti
Con il progetto che istituiva la comunità economica euroasiatica che prevedeva una libera circolazione delle persone e delle merci, nacque la necessità di superare, da
CU-TR Denominazione IT Denominazione RU Anno Pubblicazione 001 Sicurezza del materiale rotabile ferroviario О безопасности железнодорожного подвижного состава 2011 002 Sicurezza del trasporto ferroviario ad
Il Passaporto Tecnico EAC Ai sensi della Parte 2 dell’Art. 456 del codice civile della Federazione Russa, il fornitore è obbligato a trasferire tutti i
Analisi dei Rischi JOS ОБ Tutte le attrezzature e i dispositivi tecnici che vengono utilizzati nelle ОПО (Опасный производственный объект) e che sono assoggettati ai
Nel 2015 sono entrati in vigore una serie di regolamenti tecnici redatti da appositi organismi scelti dalla commissione economica euroasiatica, tra i migliori esperti nelle
EAC Significato Cosa significa EAC? La parola EAC è un acronimo derivante dalla istituzione della Comunità Economica Euroasiatica (la cui abbreviazione in lingua russa è
Chiama il +39 035 0667209 oppure invia una mail a: info@gost-standard.eu
Siamo a tua disposizione per darti supporto sul come ottenere i documenti EAC per l'importazione nel territorio dell'unione doganale euroasiatica EURASEC ovvero in Azerbaijan, Uzbekistan, Ucraina e in tutti i paesi CSI.
© 2021 Gost Standard Srl – CERTIFICAZIONE EAC EURASEC - Tutti i diritti riservati - P.IVA E C.F. 04030940169
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |